Nato a Torino il 14 novembre 1990, Christian Mandura muove i primi passi nella ristorazione tra le trattorie piemontesi, per poi formarsi in cucine di rilievo come Del Cambio a Torino e il Noma a Copenaghen.
Nel 2015 apre Geranio a Chieri, il suo primo ristorante, che si distingue per una cucina d’autore incentrata sulla valorizzazione del vegetale e ottiene ottimi riscontri dalla critica e dal pubblico.
Nel 2019 inaugura Unforgettable a Torino, progetto pionieristico che fonde sala e cucina in un unico ambiente esperienziale. Il ristorante ottiene la stella Michelin nel 2021 e si afferma come uno dei più innovativi del panorama italiano. Nel 2020 Mandura acquisisce una parte della società, assumendo un ruolo chiave
anche nella gestione imprenditoriale.
Nel 2023 avvia una collaborazione con Reply, dove sviluppa il primo framework scientifico dedicato all’integrazione dell’intelligenza artificiale nella gastronomia, dando vita a una nuova disciplina: la Gastronomia Generativa, di cui è fondatore, teorico e divulgatore.
Nell’ottobre 2024 inaugura a Torino Maison Capriccioli, ristorante di pesce ispirato alla tradizione francese, che unisce tecnica, eleganza e ospitalità in uno spazio dal carattere distintivo.
Christian Mandura è oggi riconosciuto come uno degli chef e imprenditori più visionari della sua generazione, impegnato nella costruzione di un nuovo rapporto tra cucina, scienza e cultura d’impresa.