Mario Serpillo

Presidente Nazionale, Unione Coltivatori Italiani

Trent’anni di leadership, visione e risultati per l’agricoltura italiana

Mario Serpillo è una figura di riferimento nel panorama agricolo nazionale e internazionale. Presidente storico dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI) dal 1995, Serpillo vanta oltre 30 anni di impegno ininterrotto al servizio degli agricoltori italiani, guidando l’associazione attraverso le grandi trasformazioni economiche, tecnologiche e ambientali che hanno segnato il settore negli ultimi decenni.

Risultati nell’espansione dell’UCI

Sotto la sua guida, l’UCI ha consolidato la propria presenza a livello nazionale, ampliando la rappresentanza e la tutela degli agricoltori su tutto il territorio. Serpillo è stato riconfermato all’unanimità, lo scorso anno, Presidente Nazionale al XII Congresso Nazionale, segno della fiducia e della stima raccolte nel tempo. Ha promosso progetti innovativi e collaborazioni strategiche, come quella con Slow Food Italia, per valorizzare le eccellenze agroalimentari, la biodiversità e il patrimonio rurale italiano.

Mission e valori

La mission di Serpillo è chiara: restituire centralità e dignità al settore agricolo, riconoscendo il ruolo unico degli agricoltori come custodi del territorio, della tradizione e della qualità alimentare. Per Serpillo, “fare agricoltura vuol dire restare sul territorio, confrontarsi con la mancanza di servizi e connessioni, e promuovere progetti concreti guidati da una visione condivisa”. La sua azione è orientata a sostenere le aree interne e marginali, favorire il ricambio generazionale e l’innovazione, e garantire condizioni eque lungo tutta la filiera produttiva.

Visione internazionale e sostenibilità

Mario Serpillo ha sempre avuto una visione internazionale, consapevole che le sfide dell’agricoltura – dalla sostenibilità ambientale alla sicurezza alimentare – richiedono una risposta globale. Ha partecipato attivamente ai dibattiti europei sulla transizione ecologica, sottolineando la necessità di coinvolgere direttamente gli agricoltori nelle strategie del Green Deal e della Farm to Fork. Sotto la sua presidenza, l’UCI si è fatta promotrice di soluzioni innovative per affrontare le crisi climatiche, come il progetto I.D.R.O. in Sicilia, che integra tecnologia, ricerca e sostenibilità per rispondere all’emergenza idrica.

Impegno per il Made in Italy

Difensore convinto del Made in Italy, Serpillo si batte per la tutela delle produzioni tipiche e della qualità italiana sui mercati internazionali. Ha denunciato i rischi della globalizzazione selvaggia e delle multinazionali sul comparto agricolo, chiedendo politiche attive per la valorizzazione delle eccellenze e la difesa dei margini dei produttori italiani. La sua azione mira a rafforzare la reputazione del Made in Italy, promuovendo accordi di filiera e sostenendo l’export delle produzioni di qualità.

In sintesi

Mario Serpillo rappresenta una leadership solida, innovativa e lungimirante, capace di interpretare i bisogni degli agricoltori e di proiettare il settore agricolo italiano verso il futuro. La sua presenza al Festival dell’Imprenditore sarà occasione preziosa per condividere esperienze, strategie e visioni su come l’agricoltura possa continuare a essere motore di sviluppo, sostenibilità e identità per il nostro Paese.